Disturbi Psicosomatici

Corpo e mente non sono due mondi separati, ma sono due parti, in continua influenza reciproca, di un tutt’uno: l’uomo nella sua unità somato-psichica.

 

Disturbi psicosomatici e Psicosomatica

La psicosomatica è quella branca della medicina che pone in relazione la mente con il corpo, ossia il mondo relazionale affettivo con il soma (il disturbo) occupandosi nello specifico di rilevare e capire l’influenza che l’emozione esercita sul corpo.

Defininizione tratta da WikipediaDisturbi psicosomatici psicologo monza: La psicosomatica è una branca della psicologia medica volta a ricercare la connessione tra un disturbo somatico (anche generico) e la sua eziologia sempre di natura psicologica. Il suo presupposto teorico è la considerazione dell’essere umano come inscindibile unità psicofisica; tale principio implica che in alcune forma morbosa – e finanche nel politraumatismo apparentemente accidentale – accanto ai fattori somatici giochino un ruolo anche i fattori psicologici. L’interconnessione tra un disturbo e la sua causa d’origine psichica si riallaccia alla visione olistica del corpo umano, all’interno della consapevolezza che corpo e mente sono strettamente legati tra loro. Uno degli indirizzi più promettenti della ricerca in psicosomatica negli ultimi trent’anni (grazie anche allo sviluppo e alla nascita di nuove tecniche e tecnologie biomediche) è la psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI), che ha l’obiettivo di chiarire le relazioni tra funzionamento psicologico, secrezione di neurotrasmettitori a livello cerebrale, ormoni da parte del sistema endocrino e funzionamento del sistema immunitario.

 

Eliminare problematiche come mal di testa, eczemi, ansia, obesità, mediante l’analisi dei propri disagi.

Molti disturbi cronici possono avere, alla base, un atteggiamento mentale sbagliato che spesso costituisce un preciso messaggio inviato dal proprio corpo. Semplici esercizi suggeriscono come “leggere” questi messaggi (mal di testa, eczemi, ansia, obesità…).

Comprendere il senso di ciò che ci succede e per fare di ogni punto debole un’arma di conoscenza e di crescita.

Per capire in maniera approfondita gli effetti e conseguentemente le cause che possono intervenire nei disturbi psicosomatici, è possibile richiedere una consulenza con la Dott.ssa Francesca Sforza, psicoterapeuta con orientamento psicosomatico psicoanalitico specializzata presso la Scuola ANEB.


Dott.ssa Francesca Sforza Psicologo Monza