Espressione corporea

Il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo fa parte della comunicazione non verbale. In quest’ambito si interpretano, ai fini dell’interazione sociale, postura, gesti, movimenti, espressioni e mimica che accompagnano o meno la parola rendendo la comunicazione umana più marcata, ancora più chiara e comunicativa. Attraverso il linguaggio del corpo si riesce a conoscere l’individuo nella sua interezza ed interiorità, sia che si usino o meno alcuni gesti o che si compiano determinati movimenti. La mimica, in generale, rivela i pensieri e le intuizioni altrui più delle parole

espressione-corporea-monza

L’espressione corporea

L’espressione corporea è sperimentare, scoprire nuovi contesti comunicativi, attraverso il corpo, il gesto, la musica, mettendosi in gioco su potenzialità corporee scarsamente esplorate nella quotidianità. Grazie ad essa è possibile “tirare fuori”, cioè esprimere emozioni, pensieri, gesti, sguardi… ed aprire infinite possibilità, ampliare le nostre conoscenze e capacità relazionali (con sé stessi e gli altri), dare spazio alla valenza artistica del movimento; acquisire un corretto metodo di lavoro attraverso le esperienze motorie vissute.

espressione-corporea-psicologo-monza

La comunicazione non verbale

La comunicazione non verbale è quella parte della comunicazione che comprende tutti gli aspetti di uno scambio comunicativo che non riguardano il livello puramente semantico del messaggio, ossia il significato letterale delle parole che compongono il messaggio stesso, ma che riguardano il linguaggio del corpo, ossia la comunicazione non parlata tra persone. Inoltre importantissimi sono i tanti codici della cultura comune i quali ci aiutano a capire i vari messaggi che le parole, i toni e i movimenti del corpo, esprimono solo parzialmente.


Dott.ssa Francesca Sforza Psicologo Monza